Una storia di cambiamento

Francesca e Maria Prete sono cresciute respirando impresa. Fin da giovani, hanno assorbito il valore del lavoro, la cultura della responsabilità e il significato profondo del “fare impresa”. Ma essere imprenditrici di terza generazione non vuol dire necessariamente restare sul percorso già tracciato. A volte, significa crearne uno nuovo.

«Abbiamo capito che, per noi, il vero successo sarebbe stato creare qualcosa che parlasse dei nostri valori. Qualcosa di nostro.»

La svolta: da esperienze diverse a un progetto comune

Francesca ha costruito il suo percorso professionale tra Milano, Dubai e la California, in grandi aziende e contesti internazionali. Maria ha dedicato quindici anni all’impresa di famiglia, maturando esperienza nella gestione e nel rapporto con stakeholder e collaboratori. Due visioni complementari che si sono incontrate in un momento decisivo: il desiderio condiviso di rimettere al centro le persone.

«A guidare la nostra scelta è stata una convinzione: il benessere non è un lusso, ma la condizione essenziale per costruire aziende sane, resilienti e capaci di evolvere.»

Impatto sociale e valore condiviso

Ybab si rivolge non solo alle grandi corporate, ma anche alle PMI, cuore pulsante del tessuto produttivo italiano. L’obiettivo? Generare valore duraturo nelle aziende, contribuendo a diffondere una nuova cultura del lavoro: più umana, più sostenibile, più vera.

«Vogliamo essere parte attiva della comunità in cui operiamo. Per noi, impresa significa anche responsabilità sociale.»

Benessere per tutti

Ybab è una Società Benefit, perché il benessere non è solo un servizio ma un valore concreto per la comunità e il territorio. Essere una Società Benefit significa integrare nel nostro modello di business obiettivi di impatto positivo, misurabile e duraturo. Significa promuovere una cultura d’impresa più consapevole, in cui il successo si misura anche in termini di salute, inclusione, sostenibilità e crescita collettiva.